Scorciatoie

Revenue Lab Roma & Focus Mercati

Laboratorio operativo Revenue

19/22
febbraio 2024
in presenza e online

SCHEDA CORSO

19
Feb 2024

POSTI DISPONIBILI

15

COSTO

149 + IVA

DURATA

15 ore

FREQUENZA

dal LUN al GIO

ORARIO

LUN
10:00 / 18:00
MAR-MER-VEN
15:00 / 17:00
GIO
10:00 / 12:00
15:00 / 17:00

DOCENTI

  • Giorgio Moglioni
  • Julian Ndrejaj
  • Ennio Peronti
  • Massimo Diodato
  • Edoardo Furi
  • Roberto Antoniani
  • Cristian Cese
  • Stefano Terzulli
  • Massimiliano Terzulli
RICHIEDI INFORMAZIONIRICHIEDI ISCRIZIONE
Laboratorio operativo revenue in Presenza + Focus mercati on line

Un laboratorio pratico in presenza – più quattro approfondimenti online – attraverso cui i partecipanti possono esercitarsi e fissare i concetti teorici del revenue management grazie alle esercitazioni.

Il modulo Revenue Lab rappresenta un’occasione unica per testare le proprie competenze sotto la guida di un Revenue Manager di lunga e riconosciuta esperienza.

I partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, hanno l’opportunità di lavorare alla definizione di una Tariffa di Partenza.

Al termine dell’esercitazione, gli elaborati vengono esaminati e i risultati vengono discussi in aula insieme al docente.

Le strategie sperimentate durante il Revenue Lab in presenza, vengono successivamente testate attraverso i Revenue Focus Online.

In tutto quattro moduli operativi con cui i corsisti vedono applicare le tecniche revenue del Franco Grasso Revenue Team a quattro differenti Case History.

Ossia strutture ricettive dei cluster Mare, Montagna, Città e Campagna.

Obiettivi

L’obiettivo del doppio modulo operativo è quello di fornire ai corsisti una dimostrazione pratica delle tecniche di Revenue Management.

Attraverso lo studio di casi reali, i partecipanti possono comprendere fino in fondo quali sono gli strumenti da utilizzare e cme apllicarli in maniera ottimale.

A chi è rivolto il corso e perché

I moduli Revenue Lab e Revenue Focus sono rivolti agli imprenditori e agli operatori del settore alberghiero che vogliono perfezionare le proprie tecniche di revenue management.

Il requisito di accesso al corso è il possesso delle conoscenze e competenze teoriche di questa disciplina.

Programma Revenue Lab & Focus Mercati

Il programma del Revenue Lab prevede l’elaborazione di una Tariffa di Partenza a partire dai dati dello storico forniti dal docente.

I partecipanti sono suddivisi in gruppi e ciascun gruppo lavora sul proprio progetto, che viene esaminato e discusso in aula al termine dell’esercitazione.

Il programma dei Revenue Focus, invece, prevede l’analisi delle strategie impostate da quattro diverse strutture alberghiere.

LUNEDÌ 19 FEBBRAIO 2024

 10:00/18:00 LABORATORIO DI REVENUE MANAGEMENT

Il programma del Revenue Lab è strutturato sui seguenti argomenti:

• Elaborazione della tariffa iniziale
• Definizione dei contingenti online
• Impostazione di una cxl policy

MARTEDÌ 20 FEBBRAIO 2024

 15:00/17:00 CASE HISTORY: MARE

Il primo Focus concentra la propria attenzione sul segmento balneare.
Il programma affronta i seguenti argomenti:

• Introduzione aziendale della struttura esaminata ed analisi contestuale
• Analisi della clientela consolidata e degli operatori già presenti (contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi – contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi)
• Base statistica e lettura del manuale di start up
• Trasformazione dei dati in strategia di prezzi e distribuzione
• Risultati raggiunti nel breve (primi mesi di vendita a tariffe dinamiche), medio (prima stagione di revenue management) e lungo periodo (i successivi anni di revenue management)
• Preparazione della strategia per la stagione successiva

MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO 2024

 15:00/17:00 CASE HISTORY: MONTAGNA

Il secondo Focus concentra la propria attenzione sul segmento montano.
Il programma affronta i seguenti argomenti:

• Introduzione aziendale della struttura esaminata ed analisi contestuale
• Analisi della clientela consolidata e degli operatori già presenti (contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi – contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi)
• Base statistica e lettura del manuale di start up
• Trasformazione dei dati in strategia di prezzi e distribuzione
• Risultati raggiunti nel breve (primi mesi di vendita a tariffe dinamiche), medio (prima stagione di revenue management) e lungo periodo (i successivi anni di revenue management)
• Preparazione della strategia per la stagione successiva

GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 2024

10:00/12:00 CASE HISTORY: CAMPAGNA

Il terzo Focus concentra la propria attenzione sul segmento rurale.
Il programma affronta i seguenti argomenti:

• Introduzione aziendale della struttura esaminata ed analisi contestuale
• Analisi della clientela consolidata e degli operatori già presenti (contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi – contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi)
• Base statistica e lettura del manuale di start up
• Trasformazione dei dati in strategia di prezzi e distribuzione
• Risultati raggiunti nel breve (primi mesi di vendita a tariffe dinamiche), medio (prima stagione di revenue management) e lungo periodo (i successivi anni di revenue management)
• Preparazione della strategia per la stagione successiva

15:00/17:00 CASE HISTORY: CITTÀ

Il quarto Focus concentra la propria attenzione sul segmento cittadino.
Il programma affronta i seguenti argomenti:

• Introduzione aziendale della struttura esaminata ed analisi contestuale
• Analisi della clientela consolidata e degli operatori già presenti (contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi – contratti con tour operator, accordi corporate e contingenti gruppi)
• Base statistica e lettura del manuale di start up
• Trasformazione dei dati in strategia di prezzi e distribuzione
• Risultati raggiunti nel breve (primi mesi di vendita a tariffe dinamiche), medio (prima stagione di revenue management) e lungo periodo (i successivi anni di revenue management)
• Preparazione della strategia per la stagione successiva

Certificazione, materiali e agevolazioni

Attestato di partecipazione e Attestato digitale di completamento.
Materiale didattico: slide esclusive del corso
Iscrizioni Multiple: previsto sconto per partecipazioni multiple stessa azienda e per chi frequenta più di un corso anche in sessioni differenti

Sede del Corso

Il laboratorio si terrà presso l’Hotel Nord Nuova Roma.
I focus si svolgeranno online su piattaforma e-learning.

SCHEDA CORSO

18
Ott 2022

POSTI DISPONIBILI

15

COSTO

590 + IVA

DURATA

4 giorni

FREQUENZA

dal MAR al VEN

ORARIO

9:30/13:30

14:30/18:30

DOCENTI

  • Franco Grasso
  • Franco Laico
  • Giorgio Moglioni
  • Emiliano Viola
  • Edoardo Furi
  • Roberto Antoniani
RICHIEDI INFORMAZIONIRICHIEDI ISCRIZIONE

ALTRI CORSI

REVENUE LABFOCUS REVENUE ONLINE

Investi sulla professionalità, la tua!

Richiesta di Iscrizione